La Storia di Simona Marchetti
Di solito le bambole al massimo si pettinano. Io no, io mi divertivo a creare su di loro dei nuovi tagli!
Me lo ricordo come fosse ieri: armata di forbicine per unghie, passavo ore a tagliare i loro lunghi capelli e a rivoluzionarne il look, con mia mamma che mi guardava incantata.
Il potere del cambiamento, la trasformazione che puoi ottenere anche solo con un nuovo taglio di capelli: era questo l’aspetto che adoravo e che, ancora adesso, amo follemente.
Ero una bambina ma già con le idee molto chiare: da grande avrei fatto la parrucchiera. E così è stato!

Iniziai presto a fare apprendistato in un grande Salone di Pisa, gestito da uno dei più grandi Hair Stylist del momento. Un maestro del settore e anche una persona molto esigente che voleva che tutti i suoi dipendenti frequentassero corsi di un certo livello.
Fu anche grazie a lui che mi iscritti quindi all’Accademia dell’Acconciatore a Pisa.
Per cinque anni le mie giornate furono scandite così: mattino Accademia, pomeriggio Salone, per vivere dal vivo quanto appreso a lezione.
Posso dire di essere davvero partita da zero e aver percorso tutti gli step di una vera gavetta, passando da shampista per poi arrivare, con sacrifici e tantissima passione, ad aprire finalmente un’attività tutta mia.
Il mio primo Salone e il trasferimento in Piemonte
Terminata l’Accademia lavorai come dipendente ancora per circa due anni, fino a quando non sentii che era giunto il momento di fare il grande salto.
Avevo maturato una solida esperienza, conoscevo le tecniche e i segreti del mestiere, ho sempre amato la moda ed ero quindi costantemente aggiornata sulle nuove tendenze.
Si presentò presento l’occasione giusta e la colsi al volo: insieme ad una mia socia aprii il mio primo Salone, nel centro storico di un borgo in provincia di Pisa.
Era l’aprile 1995, una data che non scorderò mai!
L’attività andò subito bene, le clienti aumentavano continuamente, erano felici e tornavano puntuali.
Dopo due anni rilevai anche le quote della mia socia e iniziai a gestire l’attività da sola, affiancata sempre da due dipendenti e dalla fiducia di tante persone che ogni giorno ci sceglievano per dare nuova vita al loro look.
Ma nel 2001 arrivò il momento di una nuova svolta: la vita e l’amore questa volta mi portarono lontano dal mio paese di origine.
Rimasi incinta della mia seconda figlia e in pochi mesi chiusi la vecchia attività in Toscana, mi trasferii a Volpiano e aprii il mio nuovo Salone a pochi chilometri di distanza, a Brandizzo: è nato così Riccioli Biondi.
Nel tempo ho rivoluzionato e ampliato i locali, per offrire sempre il meglio ai miei clienti.
Al momento abbiamo 3 sale, una per i lavaggi, una per l’asciugatura e una per uomini e con me lavorano due collaboratrici e un barbiere.
La magia del cambiamento, ciò che amo di più del mio lavoro

Se penso a me piccola mi rendo conto di aver fatto davvero tantissima strada ma ci sono due cose che non sono mai cambiate: la passione per il mio lavoro e la meraviglia che provo ogni volta che rivoluziono il look delle mie clienti.
Le mie sono come intuizioni istantanee… hai presente quando ti viene improvvisamente un flash, un’idea e sai già che è quella giusta?
Ecco, per me è uguale: a me basta vedere entrare una cliente in Salone e so già quale taglio e colore farle per valorizzarla al massimo e rinnovare completamente il suo look.
A volte mi capita persino nei sogni: sogno una cliente e me la immagino già con un nuovo colore e taglio, che poi puntualmente realizzo in Salone.
Spesso invece mi ritrovo a giustificarmi con le mie nuove clienti con frasi del tipo:
“Sai, io ti sto guardando così intensamente, perché ti vedo già con un colore e taglio diverso”
Ed è stupendo vedere la felicità nei loro occhi ogni volta che escono dal Salone con un look completamente rinnovato.
Ecco, questa è la soddisfazione più grande e quella che mi spinge ogni giorno ad esaudire ogni tuo desiderio.
Dove Siamo & Contatti
RICCIOLI BIONDI
10032 - Brandizzo (TO)
»» 328 76 39 777
»» Facebook Messenger
»» ricciolibiondiweb@gmail.com
Solo su appuntamento
Lunedì: Chiuso
Martedì: 09:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 19:00
Giovedì: 09:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 19:00
Sabato: 09:00 - 19:00
Domenica: Chiuso
RICCIOLI BIONDI
10034 - Chivasso (TO)
»» 377 58 31 12
»» Facebook Messenger
»» ricciolibiondiweb@gmail.com
Solo su appuntamento
Lunedì: Chiuso
Martedì: 09:00 - 19:00
Mercoledì: 09:00 - 19:00
Giovedì: 09:00 - 19:00
Venerdì: 09:00 - 19:00
Sabato: 09:00 - 19:00
Domenica: Chiuso